Piacere, sono Maki
Ciao, piacere, io sono Maki Nishimura!
Ciao! Io sono Maki, vengo dal Giappone e vivo in Italia dal 2012.
In Just sMile Formazione non porto solo il giapponese, ma anche il mio sorriso, la mia energia e tutto ciò che rende per me l’insegnamento qualcosa di speciale: ascolto, rispetto e amore per le lingue.
Con Milena ci siamo conosciute grazie a una collaborazione su un progetto di traduzione, e da lì è nata un’amicizia solida: lavorare insieme è stato naturale, ci siamo subito riconosciute nella stessa visione e negli stessi valori.
Ed è proprio questo che mi ha spinta a entrare in Just sMile Formazione: un luogo dove si cresce, si impara e si cambia — insieme.
Sì, ma chi sono?!
Sono nata in Giappone, dove ho vissuto fino ai miei 30 anni, lavorando come insegnante d’inglese per bambini e ragazzi dai 12 mesi ai 18 anni, presso il “Peppy Kids Club”.
Insegnare ai più piccoli mi ha dato e insegnato tanto: l’importanza della pazienza, della fiducia e della curiosità.
Nel 2012 mi sono trasferita in Italia insieme a mio marito: il suo lavoro ci ha portati qui, ma dentro di me c’era anche il desiderio di scoprire un mondo nuovo. Non avevo mai vissuto in Europa, e sentivo il bisogno di vedere tutto con i miei occhi.
Credo fortemente che ogni percorso di apprendimento inizi da una motivazione autentica: per questo il mio metodo si basa su empatia, incoraggiamento e fiducia reciproca. Cerco sempre di essere non solo un’insegnante, ma anche una guida e una compagna di viaggio.
Fin da giovane ho sempre amato mettermi alla prova. Ho iniziato a insegnare a 21 anni, e da allora non ho mai smesso: bambini, ragazzi, adulti… ogni persona è per me un mondo da scoprire.
Accanto all’insegnamento, svolgo anche attività di babysitting e aiuto bambini a familiarizzare con l’inglese e il giapponese, in modo naturale e giocoso.

Un sorriso che viaggia lontano
Fin da piccola ho sempre avuto una curiosità viva per il mondo. Mi affascinava ascoltare storie diverse dalla mia, assaggiare piatti sconosciuti, perdermi nei colori e nei suoni di luoghi lontani. Viaggiare, per me, non è mai stato solo spostarsi: è incontrare, scoprire, crescere. Ogni cultura che ho conosciuto mi ha insegnato qualcosa e, passo dopo passo, ha arricchito il mio modo di vedere e di essere.
Amo imparare cose nuove, che siano parole in una lingua straniera, usanze locali o semplicemente un nuovo modo di pensare. Ma ciò che amo ancora di più è poter restituire qualcosa. Portare un piccolo cambiamento positivo nella vita delle persone, anche solo con un gesto, una parola gentile, un sorriso.
Perché alla fine, è questo che mi muove: la possibilità di ispirare, motivare, far sentire qualcuno accolto e incoraggiato. Se anche solo una persona, dopo aver parlato con me o seguito una lezione, si sente più fiduciosa, più curiosa o semplicemente più serena… allora so di aver fatto qualcosa di buono.




Un incontro speciale, tra parole e mondi diversi
Io e Milena ci siamo conosciute grazie a un progetto importante: la traduzione di Mario + Rabbids: Kingdom Battle, videogioco nato dalla collaborazione tra Ubisoft e Nintendo, pensato per il lancio della console Switch.
Era un incarico delicato, di quelli che non ammettono errori: testi da localizzare con precisione maniacale, giochi di parole da adattare al giapponese, tempistiche serrate e un livello di cura altissimo.
Milena cercava una madrelingua con cui collaborare alla stesura e revisione dei testi in giapponese, e ha deciso di contattarmi, dopo aver ricevuto alcuni feedback positivi da colleghi del settore. Non ci conoscevamo, ma bastarono poche settimane di lavoro insieme per capire che funzionavamo alla perfezione: le nostre differenze culturali diventavano un punto di forza, e riuscivamo a completare il lavoro come un ingranaggio ben rodato.
Abbiamo lavorato fianco a fianco per quasi due anni, occupandoci di ogni dettaglio: dai testi di gioco ai nomi dei personaggi e delle armi, dai dialoghi fino al discorso del signor Miyamoto per la conferenza E3.
Una collaborazione intensa, che ci ha unite profondamente e ci ha insegnato qualcosa di speciale: forse un’italiana e una giapponese non si capiranno mai al 100%, ma insieme possono diventare qualcosa di unico.
Dopo quell’esperienza, abbiamo continuato a collaborare. Ricordo con affetto il primo evento che abbiamo organizzato insieme per il Kodomo no Hi, la festa dei bambini: è stato bello portare un po’ di Giappone in Italia, condividendo cultura, giochi e sorrisi.
Ed è proprio questo spirito di scambio, fiducia e crescita reciproca che ci ha portate fino a qui: a costruire insieme una scuola dove sentirsi accolti, imparare con leggerezza e, perché no, divertirsi anche un po’.
Essere Maki, per davvero
Per me insegnare significa anche crescere: continuo a imparare, a mettermi in discussione, a migliorare.
I valori che mi guidano? Integrità, speranza, rispetto e responsabilità. E un’idea chiara: la scuola deve essere un luogo accogliente, vivo, dove sentirsi liberi di esprimersi.
È per questo che Just sMile Formazione è il posto giusto per me.
Perché qui posso essere Maki, per davvero.
Perchè Just sMile Formazione…sono anche io.
Piacere, sono Maki.
Qualcosa di personale
Un cibo
Umeboshi / yakitori / natto
Una canzone
Yasashisani tsutsumaretanara - Maaya Sakamoto
Un luogo
Il mare
Passioni
Viaggiare e scoprire il cibo locale
Se non facessi questo lavoro, sarei
Pediatra
Le mie esperienze lavorative
Traduttrice, interprete, insegnante di giapponese
dal 2012 (in Italia)
Collaborazione in eventi, aziende e privati
- Traduzioni giapponese-italiano / inglese-giapponese
- Interpretariato per eventi culturali
- Supporto linguistico in progetti educativi e creativi
- Docente di inglese
- Docente di giapponese
Educatrice
dal 2020 (in Italia)
Milano Global Learning Academy – Milano
Responsabile del reparto infanzia, insegnamento e cura dei bambini
Insegnante di inglese
dal 2008 al 2012 (in Giappone)
Peppy Kids Club – Kumamoto
Insegnante d’inglese per bambini e ragazzi dai 12 mesi ai 18 anni
Insegnante di inglese
dal 2004 al 2007 (in Giappone)
Kids World di Sangenjaya – Tokyo
Insegnante di inglese per bambini e supporto alle attività educative
Educatrice
dal 2001 al 2003 (in Giappone)
Tōrin Seminar – Tokyo
Insegnamento della lingua inglese a studenti di scuola elementare e media
Calendario
I miei corsi in calendario
PERA PERA – Conversazione giapponese base con madrelingua | Inizio 30/09/25Iscrizioni apertePosti disponibili
Contattaci
Hai dubbi su quale sia il corso più adatto a te?
Vorresti seguire un percorso completo per imparare l’Inglese o il Giapponese?
Hai delle domande o vorresti prenotare una Sessione di Orientamento online con me?
Compila il Form con i tuoi dati e la tua richiesta: ti risponderò il prima possibile.
Just sMile!