A Just sMile Formazione le cose non succedono mai per caso. Le collaborazioni più belle nascono sempre da incontri speciali, quelli che ti sorprendono e ti fanno dire: “Ma come facevamo prima, senza di lei?”
È proprio così che è arrivata Maki, un’insegnante giapponese madrelingua che oggi arricchisce i nostri corsi di conversazione con passione e sensibilità.
Un incontro nato tra pixel e parole (molto) importanti
Tutto è cominciato qualche anno fa, grazie a un progetto di traduzione decisamente fuori dal comune: Mario + Rabbids: Kingdom Battle, una collaborazione internazionale tra Ubisoft e Nintendo.
Era uno di quei lavori in cui non puoi sbagliare nemmeno una virgola, dove ogni parola conta e ogni scelta linguistica ha un peso. Un progetto ambizioso, che includeva anche la traduzione e l’adattamento culturale in giapponese.
Io, Milena, mi sono trovata a dover gestire un’intera sezione di quel lavoro. Ma per farlo davvero bene, sapevo che avevo bisogno di un madrelingua al mio fianco. Così ho contattato Maki, di cui avevo ricevuto ottimi feedback da colleghi giapponesi del settore.
Non ci conoscevamo ancora, ma è bastato pochissimo per capire che lavorare insieme sarebbe stato non solo possibile, ma addirittura naturale.
Abbiamo affrontato testi complicati, giochi di parole da riadattare, naming creativi da reinventare, turni serratissimi e riunioni infinite. Abbiamo perfino tradotto, dal giapponese all’inglese, il discorso di Shigeru Miyamoto per l’E3 di Chicago.
Eppure, tra una scadenza e l’altra, è successo qualcosa di più grande: abbiamo imparato a capirci anche senza capirci del tutto.
Io italiana, lei giapponese. Due mondi lontani, ma con lo stesso obiettivo. Come due metà che si completano, siamo diventate un ingranaggio perfetto.
Abbiamo lavorato insieme quasi due anni, a stretto contatto, giorno e notte (letteralmente). Ed è lì che ho capito quanto Maki fosse speciale. E che non sarebbe stata solo una collaborazione temporanea.

Insegnare come atto di cura
Dopo quell’esperienza incredibile, la nostra collaborazione non si è fermata.
Ricordo con gioia il Kodomo no Hi – la festa dei bambini – che abbiamo organizzato insieme: un’occasione per portare il Giappone in Italia, tra giochi, racconti e sorrisi condivisi.
Poi un giorno, quasi senza dircelo, è diventato chiaro che c’era qualcosa di più. Una sintonia profonda, fatta di valori condivisi: rispetto, integrità, crescita reciproca.
E a quel punto, chiedere a Maki di entrare ufficialmente in Just sMile Formazione è stato un gesto naturale. Quasi superfluo.
Perché lei c’era già.
Oggi Maki è una colonna della nostra scuola. Un’insegnante giapponese madrelingua capace di unire competenza e umanità. Non solo per quello che insegna, ma per come lo fa.
Insegna giapponese con un metodo che mette al centro la persona, non il programma. Un approccio basato sull’empatia, sull’incoraggiamento, sulla relazione.
Con lei, ogni ora di conversazione diventa un piccolo viaggio: uno spazio dove sentirsi accolti, spronati, ascoltati.
E poi c’è il suo sorriso. Quello vero, quello che ti mette subito a tuo agio. Quello che dice: “Ce la puoi fare. Io sono qui con te.”


Dall’altra parte del mondo… per sentirsi a casa
Maki è arrivata in Italia nel 2012, spinta dal lavoro del marito e da una grande curiosità per l’Europa. Ma dentro di lei c’era anche un desiderio profondo: scoprire, imparare, crescere.
Prima di trasferirsi, ha insegnato per anni in Giappone, al Peppy Kids Club, con bambini e ragazzi dai 12 mesi ai 18 anni. Un’esperienza che le ha insegnato il valore della pazienza, della fiducia, della meraviglia.
Da allora non ha mai smesso di insegnare, né di mettersi in gioco. Ha aiutato bambini a familiarizzare con le lingue in modo naturale, ha accompagnato adulti nel loro percorso di apprendimento con delicatezza e dedizione.
Ogni studente, per lei, è un mondo da scoprire. Ogni cultura, una possibilità di scambio. Ogni parola, un ponte tra persone.
E proprio per questo, Just sMile Formazione è la sua casa.
Perché qui può essere se stessa. Può insegnare, imparare, condividere.
Può portare la sua energia, i suoi valori, e tutto ciò che rende unica un’insegnante giapponese madrelingua con il suo profilo umano e professionale.

Una scuola, un viaggio da fare insieme
Maki non è solo un’insegnante. È una presenza. Una guida. Una compagna di viaggio che ti accompagna con rispetto e calore.
Con il suo arrivo, i nostri corsi di giapponese si arricchiscono di nuovi colori, nuove prospettive, di una nuova voce.
Se hai già mosso i primi passi con la lingua giapponese e ora cerchi un’insegnante giapponese madrelingua che ti aiuti a parlare davvero, il percorso con Maki è ciò che fa per te.
Troverai molto più di una docente: una guida attenta, pronta ad accompagnarti nella conversazione con empatia, ascolto e passione.Troverai qualcuno che crede in te. Che ti ascolta. Che ti fa sentire che imparare una lingua è un modo per incontrare il mondo.
E allora sì, possiamo proprio dirlo:
Benvenuta Maki.
Just sMile Formazione, adesso, ha un sorriso in più.
Ti piacerebbe imparare il Giapponese con uno dei nostri corsi online?
Ecco i prossimi in Calendario
TAKE – Corso di Giapponese base livello 1 | Inizio 15/09/2025Iscrizioni apertePosti disponibili
FUJI – corso di giapponese base livello 3 | Inizio 16/09/2025Iscrizioni apertePosti disponibili
KOI – corso di preparazione all’esame N5 del JLPT | Inizio 24/09/2025Iscrizioni chiuse
PERA PERA – Conversazione giapponese base con madrelingua | Inizio 30/09/25Iscrizioni apertePosti disponibili
Iscriviti al Calendario Corsi
Se il corso del tuo livello non è già in programma, ti avviseremo appena lo pubblicheremo in Calendario!
Non sai quale corso è il più adatto a te?
Se parti da zero, sicuramente il modo migliore per iniziare è il corso TAKE.
Se invece hai già una conoscenza minima, fatti aiutare dal mio Test!
Contattami
Hai dubbi su quale sia il corso più adatto a te?
Vorresti seguire un percorso completo per imparare il Giapponese?
Hai delle domande o vorresti prenotare una Sessione di Orientamento online con me?
Compila il Form con i tuoi dati e la tua richiesta: ti risponderò il prima possibile.
Just sMile!
disclaimer
share
Articoli recenti
- Benvenuta Eleonora! La nuova voce (e anima) dei nostri corsi di inglese online
- Benvenuta Maki! La nuova insegnante giapponese madrelingua dei corsi di conversazione Just sMile
- 10 cose da sapere per il tuo primo viaggio in Giappone
- Il metodo Just sMile: la mia ricetta
- Film per imparare l’inglese: come scegliere il più adatto?